
Lo so , sono un nostalgico , ma non ci posso fare nulla se durante la psicoterapia , mi viene in mente un immagine . Un immagine che si presenta nella mia testa e che definirei antica , perchè antica ?, perchè la vado a ripescare in quell’inconscio fatto di spazi segreti e di trame così fitte che neanche avrei mai pensato di addentrarmici di mia volontà , ma è un immagine che mi è venuta a trovare lei , nella mia testa , e quando scrivo di queste cose , pensando a questi ricordi , non solo mi consolo , ma godo come un riccio . Ero di fronte al mio terapeuta , lo studio , un luogo abbastanza formale , seduto e sbattuto per mia volontà su una sedia , abbastanza scomoda , per dire la verità ho avuto sedie più comodi ma luoghi meno accoglienti per l’anima . Ad un tratto mentre penso quanto, comunque non vada per niente bene la mia vita in questo momento , penso e mi viene in mente un ricordo . Un terrazzo , il sole al tramonto , mia madre , mia sorella , noi che sbucciamo dei fagioli , tanta leggerezza , non ci aspettavamo nulla dalla vita , stavamo solo scattando qualche foto , un momento di tranquillità , quella che magari vorrei avere solo ora . Ad un certo punto chiedo a mia madre “: mamma , scattami qualche foto ! ” ,lei me la scatta con la reflex che avevo comprato da poco . Ma torniamo alla sala , dal terapeuta , inizio a piangere , la corazza , che mi costruisco tutti i giorni fantasticando sulle mie idee e convinzioni comincia man mano a sciogliersi , qualcuno mi ha lanciato una freccia sul tallone. Ma dura poco , poi io , improvvisamente mi chiudo , e torno nel mio mondo , tento di capire cos’è successo , ma è difficile , sono abituato a pensare che piangere sia per deboli , a molti di noi uomini ci hanno insegnato questo , ma sto imparando che non è così , se un uomo può sorridere ,ha e deve avere anche il diritto di piangere qualche volta.

Tutti hanno il diritto a piangere, come dici….e credo oltretutto sia uno scarico di tensioni non indifferente, si insomma, a parer mio fa proprio bene 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione , non bisogna nascondere la propria emotività . Grazie per il tuo commento jeannemodi !
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’emotività deve essere libera, se proprio la si vuole nascondere, deve essere solo per protezione, ma se ti senti al sicuro….siii libero almeno in questo…di prigioni ne abbiamo già troppe. Un abbraccio virtuale con simpatia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai detto una sacrosanta verità , un caro saluto !
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io penso la stessa cosa e cioè che piangere fa bene. Io poi ho le lacrime in tasca nel senso che tante” cose” mi commuovono e non solo adesso che sono vecchia ma fin da piccola il piangere è stato per me uno sfogo ed una liberazione. Quindi anche se sei un giovane uomo non sentirti diverso se piangi, anzi ritengo che sia qualcosa che indica grande sensibilità d’animo. Se sei tu nella foto, dico che il tuo sorriso rispecchia un’interiorità che apprezzo. Ciao e stai allegro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie lucetta per questo tuo commento , si sono io nella foto , piangere é un balsamo per l’anima aiuta a curare le ferite secondo me 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona